Case study: SCAME GROUP
Efficientamento del magazzino attraverso Voice assistant
Migliora le performance della tua azienda con Screevo
Esigenza iniziale
SCAME PARRE S.p.A., a capo del gruppo SCAME, è un’azienda produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici in bassa tensione in ambito civile, terziario e industriale:
con stabilimenti in Italia, Francia, Portogallo e Slovacchia, una rete di 18 filiali e un consolidato network di distributori in oltre 80 paesi nei cinque continenti, il Gruppo ha attualmente circa 800 dipendenti.
L’azienda ha espresso il bisogno di innovare i processi di logistica per rendere più efficiente la registrazione di nuove merci in ingresso sul gestionale SAP.
“Riteniamo che Screevo sia un partner eccellente con cui avviare collaborazioni e siamo desiderosi di incrementare l’utilizzo della soluzione nella nostra organizzazione.”
Fabio Gritti
Production manager at SCAME
EXECUTION
Fino ad oggi il personale doveva collocare le merci arrivate in magazzino nel luogo deputato e poi andare al PC, registrare codice e quantità, stampare un’etichetta da mettere dove erano state posizionate le merci. Questo in un magazzino di transito, quindi soggetto a una ampia movimentazione giornaliera. La scelta è stata quella di attivare un sistema a comando vocale, che consente agli operatori di colloquiare con il gestionale senza spostarsi dagli scaffali e dagli spazi del magazzino. Per la soddisfazione di questo business need è stata individuata l’azienda Screevo e il suo Voice Assistant per Deskless Workers che consente la creazione di controlli vocali su ogni sistema software, senza alcuna integrazione necessaria. Screevo, attraverso l’utilizzo algoritmi di natural language understanding (NLU) e di robotic process automation (RPA), permette all’assistente vocale di interagire senza alcuna difficoltà con qualunque sistema software eliminando complessità e attriti. Screevo è stato customizzato per le esigenze della logistica di SCAME ed è attualmente in uso. Gli operatori sono dotati di cuffiette e microfono collegati al cellulare, con il quale comunicano con il gestionale SAP, semplicemente dicendo codice, quantità, stampante dove produrre le etichette. Non sono più costretti a muoversi dopo aver collocato le merci e a usare del tempo per scrivere codici e numeri. Per questo, dopo un’iniziale periodo di test, il sistema è stato adottato con buoni risultati.
RISULTATI RAGGIUNTI
Tutti gli obiettivi definiti in fase progettuale sono stati raggiunti, ed in particolare
Risparmio di Tempo
un risparmio di circa due ore al giorno per operatore
Riduzione Errori
l’operatore non deve più recarsi al PC per inserire dati in SAP
Ottimizzazione
risparmio di movimenti significativo nell’arco della giornata di lavoro
Con Screevo si stima un risparmio di circa due ore al giorno per operatore perché questi non deve più recarsi al PC per inserire dati in SAP (circa 3 minuti a operazione per 40 movimenti al giorno), con il rischio di compiere errori.
Ora, mentre comunica con Screevo per l’inserimento dati, può movimentare le merci e stoccarle nelle apposite baie. Si tratta dunque di un risparmio di movimenti e di tempo significativo nell’arco della giornata di lavoro.
Per questo SCAME pensa di estendere le applicazioni di Screevo ad altri settori dell’organizzazione aziendale, mantenendo la costante integrazione con il gestionale SAP.
Screevo elimina l’interazione a video per l’inserimento dati a sistema permettendo ad operatori, impiegati e tecnici di risparmiare fino al 40% del loro tempo. Curioso? Contattaci!
“È iniziato tutto, secondo le ricerche più recenti, circa 3.2 milioni di anni fa. La comparsa del pollice opponibile in un antico antenato della nostra specie, ha rappresentato una milestone cruciale nello sviluppo e nel successo dell’Uomo sul Pianeta. Crediamo che le mani di ogni impiegato, operaio o lavoratore, eredi di quella svolta epocale, debbano potersi esprimere in ciò che sanno fare meglio, piuttosto che spendere infinite ore a video a introdurre dati.”
CEO Screevo